Corsi di Primo Soccorso e
BLSD
a Fano in provincia di Pesaro-Urbino
Scopri i nostri corsi
Corsi di Formazione sanitaria e qualifica professionale accreditati e riconosciuti come da normativa vigente 81/2008 e DM 388/2003 come CORSI BLSD, Corsi Primo Soccorso Aziendale, Primo soccorso Pediatrico, Primo soccorso in ambiente impervio. Inoltre svolgiamo attività di Trekking sanitari al fine di sensibilizzare la sicurezza in Montagna. Assistenza infermieristica domiciliare di tutti i generi e guardia infermieristica per la gestione delle urgenze differibili e non urgenze (codici verdi e bianchi).
TIPOLOGIA CORSI | DATA | ORARI | SEDE |
---|---|---|---|
CORSO BLSD | 21/12/2024 | 08:30-13:30 | Clinica Ago della Bilancia |
CORSO BLS SANITARIO | 11/01/2025 | 09:00-17:00 | Clinica Ago della Bilancia Via Panicali 11 Pesaro (PU) |
CORSO ACLS | |||
CORSO PRIMO SOCCORSO AZIENDALE | |||
CORSO PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO E DISOSTRUZIONE | 22/04/2025 | 17:00-19:00 | Asilo nido Dire fare Giocare di Bellocchi- FANO (PU) |
REMOTE LIFE SUPPORT | 17/04/2025 | 09:00-17:00 | Chiusi della Verna presidio LAGAP Foreste Casentinesi (AR) |
RESCUE TREK | 04/08/2024 | 15:30-20:00 | Sentiero Anello Alto del Monte Nerone con lezione di Yoga |
CORSO BLSD
Corso di rianimazione cardiopolmonare e utilizzo del defibrillatore automatizzato esterno

Descrizione del corso
Il corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) è un programma di formazione che insegna le tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l'utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE). È un corso fondamentale per chiunque, sia esso personale sanitario o non sanitario, in quanto fornisce le competenze necessarie per intervenire in caso di arresto cardiaco, una delle principali cause di morte nel mondo.
Perché è importante il corso BLSD per tutti?
- L'arresto cardiaco può colpire chiunque, in qualsiasi momento e luogo.
- Intervenire tempestivamente con la RCP e il defibrillatore può aumentare significativamente le probabilità di sopravvivenza della vittima.
- L'utilizzo del DAE è semplice e sicuro, anche per chi non ha esperienza medica.
- Imparare le tecniche di BLSD può fare la differenza tra la vita e la morte.
Cosa imparerai nel corso BLSD?
- Come riconoscere un arresto cardiaco
- Come eseguire la RCP su un adulto e un bambino
- Come utilizzare un DAE
- Come gestire le situazioni di emergenza
- Le principali cause di arresto cardiaco
- Come prevenire l'arresto cardiaco
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Intervenire correttamente in caso di arresto cardiaco
- Utilizzare il DAE in modo sicuro ed efficace
- Gestire le situazioni di emergenza con calma e competenza
Al termine del corso, riceverai:
- Certificazione da parte della American Heart Association di Heartsaver RCP, AED
- Un'autorizzazione all'utilizzo del DAE.
Il corso BLSD è rivolto a:
- Tutti i cittadini, dai 14 anni in su
- Personale non sanitario
- Lavoratori
- Studenti
- Sportivi
- Genitori
- Volontari
DATA | ORARI | SEDE |
---|---|---|
14/09/24 | 08:30-13:30 | Riservato CNSAS |
28/09/24 | 08:30-13:30 | Riservato CNSAS |
12/10/24 | 08:30-13:30 | Riservato CNSAS |
19/10/24 | 08:30-13:30 | Riservato CNSAS |
01/10/2024 | 17:30-22:30 | |
09/11/2024 | 08:30- 13:30 | Riservato CNSAS |
21/12/2024 | 08:30- 13:30 | Studio Clinica Ago della Bilancia |
Modulo di iscrizione
DATA | ORARI | SEDE |
---|---|---|
03-08-2024 | 9:00-17:00 | Studio clinica Ago della Bilancia Via Panicali 11, 60122 Pesaro (PU) |
09-07-2024 | 9:00-17:00 | Studio clinica Ago della Bilancia Via Panicali 11, 60122 Pesaro (PU) |
14-12-2024 | 8:30- 17:00 | Studio clinica Ago della Bilancia |
11-01.2025 | 9:00 - 17:00 | Studio clinica Ago della Bilancia |
Modulo di iscrizione
CORSO BLS SANITARIO
Corso di rianimazione cardiopolmonare e utilizzo del defibrillatore automatizzato esterno

Descrizione del corso
Il corso BLS HP Esecutore è rivolto a tutti gli operatori sanitari che desiderano acquisire le competenze per intervenire in caso di arresto cardiaco.
Cosa imparerai?
- RCP (rianimazione cardiopolmonare) su adulti, bambini e lattanti
- Utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE)
- Gestione di casi di soffocamento
- Riconoscimento e gestione di diverse tipologie di emergenza
Perchè è importante?
L'arresto cardiaco è una delle principali cause di morte nel mondo. Intervenire tempestivamente con la RCP e il DAE può aumentare significativamente le probabilità di sopravvivenza.
Cosa otterrai?
- Tesserino di abilitazione con validità internazionale
- Punteggio nei concorsi pubblici
- ECM
Titoli rilasciati
I corsi BLSD American Heart prevedono il rilascio, a seguito del superamento della prova teorico/pratica, di un tesserino abilitante con validità internazionale, che dimostrerà la capacità di effettuare una corretta rianimazione cardiopolmonare e di utilizzare un defibrillatore automatico esterno (DAE), utile anche per l’acquisizione di punteggio nei concorsi pubblici.
CORSO ACLS
Supporto vitale cardiovascolare avanzato (ACLS)

Descrizione del corso
L'ACLS (Advanced Cardiovascular Life Support) è il passo successivo dopo il BLS (Basic Life Support). Se sei già abile nelle manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP), questo corso ti permetterà di affinare le tue capacità e di intervenire in modo ancora più efficace in situazioni di emergenza cardiovascolare.
Cosa imparerai?
- RCP di alta qualità con un focus sulla continuità
- Gestione dell'arresto cardiopolmonare
- Trattamento delle aritmie acute
- Intervento in caso di stroke e sindromi coronariche acute
- Lavoro di squadra in situazioni di emergenza
Perchè è importante?
Le emergenze cardiovascolari possono colpire chiunque, in qualsiasi momento. Intervenire tempestivamente con le giuste manovre può fare la differenza tra la vita e la morte. Con l'ACLS, sarai pronto ad agire con sicurezza e competenza.
Cosa otterrai?
- Maggiore confidenza nelle tue capacità di soccorso
- Competenze avanzate per gestire situazioni di emergenza complesse
- Un attestato di frequenza riconosciuto a livello internazionale
DATA | SEDE |
---|---|
Studio clinica Ago della Bilancia Via Panicali 11, 60122 Pesaro (PU) | |
Studio clinica Ago della Bilancia Via Panicali 11, 60122 Pesaro (PU) |
Modulo di iscrizione
DATA | ORARI | SEDE |
---|---|---|
15/05/2024 | 8:00-14:00 | Studio clinica Ago della Bilancia Via Panicali 11, 60122 Pesaro (PU) |
16/05/2024 | 8:00-14:00 | Studio clinica Ago della Bilancia Via Panicali 11, 60122 Pesaro (PU) |
25-26/10/2024 | 8:00-17:00 | Riservato Guidi Impianti SRL |
11-12/10/2024 | 8:00-17:00 | Riservato Guidi Impianti |
Modulo di iscrizione
CORSO PRIMO SOCCORSO AZIENDALE
Corso di primo soccorso per dipendenti aziendali

Descrizione del corso
Il nostro corso di primo soccorso a Mantova è dedicato alle aziende appartenenti ai gruppi A e B/C, fornendo una formazione completa agli addetti designati per il primo soccorso aziendale. Questo corso offre agli addetti gli strumenti necessari per gestire infortuni e malori, sia dal punto di vista operativo, tramite l'apprendimento delle tecniche di soccorso, che da quello organizzativo, includendo la gestione dei colleghi e delle chiamate di emergenza.
Attraverso l'approfondimento degli aspetti teorici, normativi ed esercitazioni pratiche, gli addetti vengono preparati ad agire in modo tempestivo ed efficace. La rapidità dell'intervento e la conoscenza delle tecniche di primo soccorso sono cruciali in situazioni di emergenza.
Programma del Corso Primo Soccorso a Mantova
Il programma del corso varia in base alla classificazione di rischio dell'azienda, che determina se appartiene al gruppo A, B o C. Oltre ai corsi base, offriamo corsi di aggiornamento che devono essere frequentati periodicamente. È importante notare che i certificati rilasciati al termine dei corsi hanno una validità di 3 anni.
Obbligatorietà della Formazione
La formazione sui temi della salute e sicurezza sul lavoro è obbligatoria per tutte le aziende con almeno un dipendente o lavoratore assimilabile. Il corso di primo soccorso non solo è un requisito legale, ma rappresenta anche un'opportunità cruciale per preparare i dipendenti ad agire prontamente in caso di emergenza.
Coinvolgimento del Datore di Lavoro
Il datore di lavoro può assumersi la responsabilità del primo soccorso aziendale, previa partecipazione a corsi di formazione specifici (A, B o C), a seconda della classificazione di rischio dell'azienda.
PRIMO SOCCORSO CATEGORIA A
16 ORE - FORMAZIONE BASE
6 ORE - AGGIORNAMENTO
PRIMO SOCCORSO CATEGORIA B/C
12 ORE - FORMAZIONE BASE
4 ORE - AGGIORNAMENTO
CORSO PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO e MANOVRE DI DISOSTRUZIONE
Corso di primo soccorso pediatrico e manovre di disostruzione

Descrizione del corso
I bambini, per la loro natura fragile e vulnerabile, necessitano di cure ed attenzioni speciali. In caso di malore o incidente, il tempo diventa un fattore critico e la tempestività dell'intervento può fare la differenza.
Ecco perché il corso di Pronto Soccorso Pediatrico si rivela uno strumento fondamentale per chiunque abbia a cuore la sicurezza dei più piccoli.
Perchè è importante?
- Imparerai a gestire le situazioni di emergenza con prontezza e competenza.
- Potrai intervenire con efficacia salvaguardando la salute del bambino.
- Ti sentirai sicuro e preparato ad affrontare ogni evenienza.
A chi è rivolto?
Pulsante- Genitori
- Nonni
- Educatori
- Baby sitter
- A chiunque abbia a cuore la sicurezza dei bambini
Cosa imparerai?
- Tecniche di disostruzione pediatrica
- Manovre di rianimazione cardiopolmonare (P-BLS) su bambini
- Gestione di febbre, ustioni, ferite, corpi estranei, traumi e altre situazioni di emergenza
- Misure preventive per ridurre i rischi di incidenti
Programma del corso
- Lezioni teoriche in aula
- Esercitazioni pratiche su manichini pediatrici
- Simulazioni realistiche di scenari reali
Al termine del corso sarai in grado di:
- Riconoscere i segnali di malessere e le criticità in un bambino
- Intervenire correttamente in caso di emergenza
- Mantenere la calma e gestire la situazione con lucidità
DATA | ORARI | SEDE |
---|---|---|
08/06/2024 | 9:00-13:00 | Nido Dire Fare Giocare Via I strada Bellocchi Fano (PU) |
22/04/2025 | 17:00-19:00 | Nido Dire Fare Giocare Via I strada Bellocchi Fano (PU) |
Modulo di iscrizione
DATA | ORARI | SEDE |
---|---|---|
Studio clinica Ago della Bilancia Via Panicali 11, 60122 Pesaro (PU) | ||
Studio clinica Ago della Bilancia Via Panicali 11, 60122 Pesaro (PU) | ||
17/04/25 | 9:00 - 17:00 | Biblioteca Chiusi della Verna, Via Michelangelo n.4-Presidio LAGAP Foreste casentinesi |
Modulo di iscrizione
REMOTE LIFE SUPPORT
Corso di primo soccorso in aree remote

Descrizione del corso
Corso di primo soccorso in aree remote progettato per fornire a un individuo una conoscenza di base della medicina in aree remote e le competenze di base per curare le lesioni e le malattie più comuni riscontrate in queste aree. Questo programma è adatto a guide professionali e altre persone non mediche che desiderano una conoscenza più approfondita della medicina in ambienti naturali.
Le nostre attività
RESCUE TREK
Trekking sanitari: scegli il Rescue Trek più adatto a te!

Descrizione del corso
Un'esperienza unica che unisce natura, avventura e apprendimento di primo soccorso
Sei un appassionato di trekking e ami goderti le bellezze della natura? Sei interessato ad acquisire competenze di primo soccorso in ambiente outdoor? Allora i nostri Rescue Trek fanno proprio per te!
Organizziamo percorsi di trekking di diverse difficoltà, adatti a tutti i livelli di esperienza, dove potrai immergerti nella natura e allo stesso tempo imparare le manovre base di primo soccorso in caso di emergenza.
Un'esperienza coinvolgente e formativa
Durante i Rescue Trek, oltre a goderti i paesaggi mozzafiato, avrai l'opportunità di:
- Imparare a valutare correttamente una situazione di emergenza
- Applicare le manovre di primo soccorso salvavita
- Utilizzare correttamente i defibrillatori automatici esterni (DAE)
- Acquisire conoscenze sulla prevenzione degli incidenti in montagna
Stazioni pratiche di addestramento lungo il percorso
I nostri Rescue Trek si distinguono per la presenza di stazioni pratiche di addestramento posizionate lungo il percorso. In queste stazioni, sotto la guida di istruttori esperti, potrai mettere in pratica le nozioni apprese e testare le tue abilità in scenari simulati di emergenza.
Un'esperienza serena e sicura in montagna
Con i Rescue Trek, il nostro Centro di Formazione vuole offrirti la possibilità di vivere la montagna in modo sereno e sicuro, consapevole di avere le competenze necessarie per affrontare eventuali emergenze.
DATA | ORARI | SEDE |
---|---|---|
04/08/2024 | 15:30 | Sentiero Anello alto Monte Nerone |
Modulo di iscrizione
DATA | ORARI | SEDE |
---|---|---|
25/05/2024 | 10:00-12:00 | Asilo "Dire Fare Giocare" via Prima Strada 85 a Bellocchi |
Modulo di iscrizione
EVENTO GRATUITO
Pillole di primo soccorso pediatrico

Sei un nonno, una babysitter, un'educatrice o semplicemente hai a che fare con dei bambini?
Il 25 maggio 2024, dalle 10 alle 12, il nostro centro di formazione organizza un evento gratuito dedicato al primo soccorso pediatrico.
Cosa imparerai?
- Le manovre di base per affrontare le emergenze più comuni che possono capitare ai bambini.
- Come riconoscere i segnali di soffocamento, convulsioni e traumi.
- Come intervenire correttamente in caso di incidenti.
Perché partecipare?
- Imparare a salvare una vita può fare la differenza.
- Ti sentirai più sicuro e preparato in caso di emergenza.
- Potrai aiutare i bambini che ti circondano.
- Un'occasione da non perdere!
L'evento è gratuito e aperto a tutti coloro che sono interessati.